Gli uomini reggono il mondo Le madri reggono l’eterno. #festadellamamma2021

No comments yet

Amore

Il pensiero di tutta la nostra maison risuona, spesso, nel “sentire” degli artisti: anche nel caso della #festadellamamma, proprio attraverso i loro occhi percorriamo un vero e proprio “viaggio”, con sensazioni e pensieri mai univoci bensì pieni di sfaccettature in evoluzione continua come la natura a cui ci ispiriamo continuamente, come l’essere umano, come la vita, in ultima analisi. Dunque iniziamo con lo scrittore e poeta francese Christian Bobin, che scrive: “Gli uomini reggono il mondo. Le madri reggono l’eterno”; allo stesso modo di Khalil Gibran, poeta, pittore libanese la cui opera cerca un punto di mediazione tra la civiltà occidentale e quella orientale. Ebbene anche nel suo pensiero la figura materna trascende la realtà, vola in alto ad ogni retaggio indifferente, così: “Madre, la parola più bella sulle labbra dell’umanità”.

Ma la visione più profonda, che risuona di più in noi è quella di Victor Hugo, che affronta questa figura nell’interezza della sua complessità, scrivendo, lontano dagli stereotipi che troppo spesso inquinano la verità dell’esistere: “La madre è sublime perché è tutta istinto. L’istinto materno è divinamente animale. La madre non è donna, ma femmina”. Parola di chi è stato scrittore, poeta, drammaturgo, saggista, artista visivo, statista e attivista per i diritti umani.

I grandi artisti portano la luce e la comprensione nei fatti della vita e ci aiutano, con le loro gemme, a guardare con più attenzione le strade e come percorrerle al meglio. Non più velocemente ma al meglio.


Leave a Reply