21 dicembre 2020 - Il lento ritorno della luce

Diretta streaming: un 21 dicembre 2020 straordinario tra solstizio e grande congiunzione… il lento ritorno della luce

Il ritorno della luce. Il 21 dicembre 2020, esattamente alle ore 11.02, sarà una data “straordinaria” in questo anno segnato da eventi epocali: giunge il Solstizio d’Inverno e dunque le giornate inizieranno ad allungarsi e la luce, lentamente, a spandersi.

Contemporaneamente, nel moto apparente del cielo, potremo assistere a un evento di rara bellezza: la grande congiunzione tra Saturno, il signore degli anelli e il gigante Giove. E’ dal 1226 che Giove e Saturno non si troveranno così vicini tra loro, cioè da quasi 800 anni. Un buon auspicio, un segno di rinascita? Lo speriamo: di certo il passo delle epoche e degli accadimenti che si palesano ci deve abituare che corsi e ricorsi si alternano da sempre nella nostra storia.

Diretta streaming: il 21 dicembre 2020, alle 11.02

Gli interventi che si snoderanno per questa breve diretta sono tanti, tutti coordinati da Nicolò Mascitelli, esperto in comunicazione storica grazie alla sua laurea in Storia delle Religioni e Antropologia Culturale: Terra di Benedetto, esperta in Astrologia, interverrà sulla particolarità di questo Solstizio ed il senso di rinascita nella cultura astrologica; la poetessa e traduttrice svedese Ida Andersen, da un estratto della rubrica “Poetando”, ci leggerà un testo sul significato della festa di Santa Lucia e del ritorno alla luce; Ida Stropeni, pittrice, farà una brevissima panoramica sul significato profondo della luce nell’arte; Roberto Spinoglio ci parlerà di come il ritorno della luce si traduce, quest’anno, in qualcosa di concreto: un patto fiduciario tra produttori e rivenditori. Il veloce ma intenso finale è dedicato a Gabriella Rivalta e ad un nuovo gioiello d’arte fatto a mano, in oro miniato, smalto a fuoco e diamanti, nato per celebrare il ritorno della luce. Vi aspettiamo, naturalmente …

Diretta Streaming in Facebook, clicca qui.

 

 

Il “Grande Patto”: l’oro miniato sfida l’e-commerce

Secondo Gabriella Rivalta Gioielli la fiducia reciproca fra produttore e distributore sarà il segreto per ripartire.

Nell’avvicinarsi del Natale 2020, le nostre scrivanie digitali sono sommerse da migliaia di inviti da parte di brand grandi e piccoli che scavalcando negozi e molte volte i rappresentanti, vogliono i loro clienti soltanto attraverso l’e-commerce: una filosofia, una competenza e una capacità tutta (in certi casi, solo) italiana gettata al vento nell’asta mondiale del prezzo più basso.

Per noi l’idea di un Natale festeggiato ai danni dei nostri clienti, molti dei quali compagni di viaggio da lungo tempo, non era accettabile.

In virtù del senso di gioia e armonia che da sempre caratterizza il nostro lavoro, abbiamo fatto una scelta coraggiosa, decidendo di investire a lungo termine nel rapporto di fiducia con i nostri clienti.

Proporremo alle gioiellerie che distribuiscono i nostri gioielli di collaborare nel promuovere e vendere a distanza i gioielli Rivalta, mettendo in comune contatti, reti di vendita, piattaforme on-line e, soprattutto, parte dei ricavi.

Un periodo, una situazione, sono difficili solo se non sappiamo come e con chi affrontarli. In un momento in cui tutti i giganti (leggi: i brand posseduti dai grandi gruppi multinazionali) hanno deciso di tagliare fuori la propria rete vendita indiretta, noi abbiamo raccolto la sfida e vogliamo coinvolgere ancora di più i nostri agenti e i nostri concessionari, rendendoli partecipi delle vendite effettuate direttamente sull’ e-commerce dell’azienda. Creando un passaparola virtuoso che porti a diffondere la bellezza e la luce dei gioielli che creiamo da cinquant’anni con tanta passione, dedizione e amore.

Si tratta di un rivoluzionario rapporto di collaborazione, un nuovo patto fiduciario fra produttore e distribuzione anche in presenza di e-commerce. Non ci sarà differenza tra le trattative off e on line: tutto convergerà in una sinergia completa tra azienda, rappresentanti, negozi, clienti. Sì, anche i clienti faranno la loro parte, come hanno già manifestato ampiamente nella prima parte dell’anno, diventando ambasciatori di un dialogo di prossimità in difesa del lavoro e della ricchezza culturale del nostro Paese.

Gabriella Rivalta Gioielli dal 1969 disegna e produce gioielli in oro smaltato tramite la complessa tecnica dello smalto a fuoco, di cui il brand è esempio fra i più alti al mondo. Lo stile unico e riconoscibile dei gioielli Rivalta è famoso per miniature dettagliatissime e per i soggetti naturalistico di incredibile realismo, inseriti in composizioni complesse e colorate, ricche di pietre preziose.